1. Introduzione
Il tiro operativo, detto anche tiro difensivo, è una disciplina che unisce precisione, velocità e capacità di reazione. Non si tratta solo di saper colpire un bersaglio, ma di farlo in sicurezza, sotto stress e con piena consapevolezza delle regole. Al TSN di Avigliana offriamo percorsi formativi specifici per chi vuole sviluppare competenze tecniche avanzate nel maneggio delle armi corte, sempre nel rispetto delle normative e con la supervisione di istruttori qualificati.
2. A chi è rivolto
- Tiratori sportivi che vogliono migliorare le proprie capacità.
- Professionisti della sicurezza (FF.OO. o FF.AA.) che necessitano di allenamenti mirati.
- Civili in possesso di porto d’armi interessati ad accrescere la propria preparazione.
3. Cosa si impara
- Tecniche di estrazione rapida e tiro istintivo.
- Gestione delle emergenze e delle inceppature.
- Tiro in movimento e da posizioni non convenzionali.
- Utilizzo corretto di fondine e accessori.
- Sicurezza assoluta in ogni fase dell’esercitazione.
4. Modalità e requisiti
- Requisiti minimi: porto d’armi in corso di validità e attestato di idoneità al maneggio delle armi.
- Durata e frequenza: lezioni periodiche e sessioni di addestramento programmato.
- Numero limitato di partecipanti: per garantire la massima attenzione individuale.
5. Istruttori qualificati
Gli allenamenti sono condotti da Istruttori Federali e Istruttori Istituzionali, con comprovata esperienza nel tiro operativo e nella formazione alla sicurezza.
6. Come partecipare
Per informazioni su calendari, costi e modalità di iscrizione, puoi: inviare una mail a direzione_tiro@tsnavigliana.it
Il tiro operativo/difensivo non è addestramento di tipo militare, ma un’attività sportiva e formativa che si svolge in poligono con il massimo rispetto delle leggi e delle regole di sicurezza.